Da anni la Croce Bianca focalizza il suo intervento nell’ottimizzazione della catena di soccorso in provincia nella defibrillazione precoce.
Le colonne di defibrillazione precoce pubblicamente accessibili vengono installate dove spesso si trovano molte persone. Possono salvare vite umane, perché passanti appositamente formati riescono ad usare gli apparecchi, se per caso nelle vicinanze della colonna una persona ha un arresto cardiaco. Finora circa 8.000 altoatesini con formazione DAE certificata possono utilizzare questi defibrillatori.
Adesso sono già attive molte colonne in diverse città e paesi altoatesini ed altre 10 nei comprensori sciistici.
Adesso anche Ortisei, alla molto frequentata stazione a valle della cabinovia Seceda, ha il suo defibrillatore pubblicamente accessibile.
Dal 2002 i nostri soccorritori hanno rianimato con successo più di 150 persone con i defibrillatori semiautomatici. Con l’installazione dei defibrillatori pubblici in tutta la provincia l’associazione chiude le restanti lacune nella catena di soccorso dell’Alto Adige e ottimizza ulteriormente il suo sistema di soccorso.